Post

Lungro, crisi idrica. L'acqua è un bene comune, occupiamocene.

  Nonostante le problematiche riguardanti l'approvvigionamento idrico siano diventate nel tempo parte integrante della quotidianità dei cittadini lungresi, oggi la situazione ha preso l'aspetto di una vera e propria emergenza : l'erogazione dell'acqua viaggia a singhiozzi venendo sospesa sempre più spesso a orari variabili (alle 13, alle 14, alle 10 del mattino, nel tardo pomeriggio, in quest'ultimo periodo abbiamo potuto sperimentare gli orari più disparati). Proprio in virtù di queste difficoltà, un'ordinanza sindacale del 18 settembre invitava (giustamente) la cittadinanza a porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il risparmio idrico per rimediare alla carenza d’acqua delle sorgenti che alimentano l'acquedotto lungrese. Da quest'estate ad oggi, nonostante le piogge delle ultime settimane, sembra che la situazione non sia cambiata. Visto che questo disservizio continua a incidere in modo significativo sulla vita quotidiana di noi cittadini...

Emergenza rifiuti sempre più vicina

WikiRitratti: Francesco Cilea

Dalla Calabria agli Stati Uniti: una ricerca sul miopericitoma

Raccontare la 'ndrangheta all'Abbazia Florense

Sofia minimalista

Giuseppe Marino: il matematico calabrese più influente al mondo

RoboCup Junior 2014: l'ITIS Monaco campione del mondo

Libertari

Uno sguardo su una delle ultime città chiuse della Russia

Gino Strada intervistato da Scientific American

La notte dei musei 2014 in Calabria

Donne che cambiano il mondo: Nice LlNailantei Leng’ete

Ritratti: Gianni De Luca

Lavoratori

Resistenza anarchica

P.I.L.: un confronto grafico

Happy from... Cosenza

La quadratura del cerchio e il pi greco

I dialoghi del Padrino

Il mito dell'austerità tedesca

Il gioco della vita

Il rapporto tra massa e popolazione della Terra

Giochi da tavolo: Criminal Mouse

Bernardino Telesio: il pensiero filosofico europeo