Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Uno sguardo su una delle ultime città chiuse della Russia

#Zarechny, ultima città chiusa in #Russia - #comunsmo e #socialismo
Si dice che il comunismo sia caduto (o iniziato a cadere) con il crollo del muro di Berlino. A quanto pare, in Russia, ci sono ancora delle comunità che vivono secondo i dettami comunisti/socialisti. Questa è la traduzione del pezzo di accompagnamento alle fotografie di Ksenia Yurkova in quel di Zarechny, una delle ultime città chiuse della Russia:

La fotografa Ksenia Yurkova ha occhio per l'insolito. La sua serie Zarechny riesce a catturare una rara reliquia dell'era sovietica. La città di Zarechny si trova a circa 640 chilometri a sud est di Mosca. Si tratta di una delle ultime 44 città chiuse della Russia; sotto il comunismo non era nemmeno segnata sulla mappa. Sebbene siano liberi di andare e venire, i 62.000 abitanti della città vivono circondati da un recinto di filo spinato.
"Con il cibo a buon mercato e gli stipendi bassi e l'assenza di tensioni politiche né nazionaliste né di segno opposto, Zarechny si presenta come un modello di paradiso socialista", dice Yurkova.
"La città rappresenta per me un lato di Russia, che nessuno può vedere mentre si viaggia come turista."
Ancora oggi, Zarechny è pieno di aree senza limiti, in particolare Rosatom, una società di proprietà dello Stato, che produce componenti per armi nucleari; fotografare lì è vietato. Nonostante le restrizioni, Yurkova offre un ritratto intimo della vita in città.
"Sono sempre stata interessata a ciò che è nascosto," dice. "Ho sempre cercato di entrare nelle porte chiuse, di penetrare nelle aree custodite. Il paradosso che ho notato nel popolo russo è che vogliono custodire le cose che sono inutili, mentre le cose che sono in realtà preziose sono lasciate incustodite."
The Calvert Journal