Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Giuseppe Marino: il matematico calabrese più influente al mondo

http://t.co/wHvCs6CvCM
The World's Most Influential Scientific Minds è un report realizzato dalla Thomson Reuters per esaminare lo stato della ricerca internazionale nel mondo di anno in anno. Nell'edizione 2014 (pdf) sono presenti circa 50 ricercatori che lavorano in Italia (non tutti sono italiani, però) e di questi uno, Giuseppe Marino(1) è un calabrese e lavora al Dipartimento di Matematica dell'Unical.
Ieri, come segnalato in un articolo della Gazzetta del Sud, a Mirto Crosia, il ricercatore calabrese è stato festeggiato dal Circolo Zanotti, con il contributo di alcuni ricercatori dell'Unical e di docenti delle scuole superiori.
L'attività di ricerca del professor Marino, per la quale ha meritato l'inserimento nella lista annuale della Reuters, spazia in una lunga serie di ambiti:
  1. Assiomatica della meccanica quantistica
  2. Geometria degli spazi di Banach
  3. Ricerca di esistenza di punti fissi per mappe non lineari
  4. Diverse nozioni di convergenza di insiemi
  5. Forma astratta del Teorema di Cauchy-Kowalewska
  6. Teoria degli operatori
  7. Problemi differenziali con valori al bordo.
  8. Metodi iterativi per trovare punti di equilibrio e/o punti fissi
In particolare, per quel che riguarda l'assiomatica della meccanica quantistica, il lavoro più importante di Marino è
G Cattaneo, G Franco, G Marino. Ordering on families of subspaces of pre-Hilbert spaces and Dacey pre-Hilbert spaces. Boll. Unione Mat. Ital 1, 167-183 (google scholar)
mentre quello più citato sembra essere
Marino, G., & Xu, H. (2006). A general iterative method for nonexpansive mappings in Hilbert spaces Journal of Mathematical Analysis and Applications, 318 (1), 43-52 DOI: 10.1016/j.jmaa.2005.05.028
Un elenco, immagino abbastanza completo, delle sue pubblicazioni si trova su ORCID
Articolo uscito sulla Gazzetta del Sud:

(1) Nel campo della matematica abbiamo solo un altro ricercatore, Giuseppe Mingione dell'Università di Parma