Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

La Settimana della Cultura 2012 a Lamezia Terme

C'è qualcosa di ironico nell'aria in questo momento in cui la Lega, che urlava contro Roma ladrona con intenti separatisti, sta ora scoprendo di avere avuto dei ladroni in casa, e nel frattempo un blog calabrese, scritto (ogni tanto) da un calabrese a Milano parla di problemi come la mafia raccontati a Milano, mentre un blog lombardo tenuto da un lombardo parla di quello che l'associazione Pramantha farà in quel di Lamezia durante la XIV Settimana della Cultura, che si apre proprio oggi. E quello che Marco Fulvio Barozzi, meglio noto come Popinga, ha da dire lo trovate qui sotto, come immagine. Ed è un bel leggere:
Ulteriori informazioni sulla Settimana della Cultura in Calabria le trovate su Utopie Calabresi.