Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Giochi da tavolo: Criminal Mouse

il #gioco del #carcere dai detenuti di #SanVittore
Realizzato dai detenuti del carcere di San Vittore, Crimnal Mouse, edito da Terre di Mezzo, è un gioco da tavolo dove la strategia conta tanto quanto la fortuna e l'abilità nel rispondere alle domande che vengono poste di volta in volta ai concorrenti. Il gioco può essere giocato da un minimo di tre a un massimo di sei giocatori, di cui uno farà da mazziere, ovvero distribuirà le carte ai concorrenti ogni volta che ce ne sarà bisogno e porrà loro le domande. I giocatori, poi, muovendosi avanti o indietro lungo il tabellone, dovranno essere chiamati a prendere tutta una serie di decisioni, come per esempio decidere di evadere o meno in caso si presenti l'occasione. Lo spirito e la finalità sono ben spiegati all'interno del libretto di istruzioni:
Un gruppo di detenuti (quelli della redazione di Il Due) cerca da tempo modi nuovi per spiegare alle persone libere che cosa sia il carcere; senza piangersi addosso o accusare la società della propria condizione. Per questo hanno pensato e realizzato un gioco che costringe i partecipanti a adottare un'adeguata strategia e, al tempo stesso, scoprire molte informazioni sulla vita e i segreti del carcere.
E' interessante notare come sia molto difficile evadere: a conferma di ciò la vincitrice della partita che abbiamo fatto nel fine settimana non ha mai tentato una evasione in tutta la partita.