Post

Lungro, crisi idrica. L'acqua è un bene comune, occupiamocene.

  Nonostante le problematiche riguardanti l'approvvigionamento idrico siano diventate nel tempo parte integrante della quotidianità dei cittadini lungresi, oggi la situazione ha preso l'aspetto di una vera e propria emergenza : l'erogazione dell'acqua viaggia a singhiozzi venendo sospesa sempre più spesso a orari variabili (alle 13, alle 14, alle 10 del mattino, nel tardo pomeriggio, in quest'ultimo periodo abbiamo potuto sperimentare gli orari più disparati). Proprio in virtù di queste difficoltà, un'ordinanza sindacale del 18 settembre invitava (giustamente) la cittadinanza a porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il risparmio idrico per rimediare alla carenza d’acqua delle sorgenti che alimentano l'acquedotto lungrese. Da quest'estate ad oggi, nonostante le piogge delle ultime settimane, sembra che la situazione non sia cambiata. Visto che questo disservizio continua a incidere in modo significativo sulla vita quotidiana di noi cittadini...

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

La rivolta di Atlante

Gli onorevoli

Natale con Libera Associazione di Idee

La strage di Piazza Fontata: racconta Giovanni Minoli

La lettera di Lea

L'acqua secondo Veolia

Manifestazione per l'acqua pubblica

Ignorante?

Arrestato Antonio Iovine

Bisignano: come affogare un comune per debiti con l'acqua

Cose nostre

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Il discorso di Pericle agli ateniesi

Acqua pubblica: assemblea a Pizzo

I gatti di Massimiliano

Arrestato 'ndranghetista

Vieni via con me

Proposte

La chiusura del Centro "Lanzino"

Ricercatori: Facoltà di Ingegneria dell'Unical

In giro per l'Europa

Centrale a biomasse di Panettieri: conferenza di Bianchi

Al tempo dei borboni

Centrale a biomasse di Panettieri: nuovo No dai cittadini

Giancarlo Siani: a 25 anni dalla morte

Giornate europee del patrimonio 2010

Angelo Vassallo

Emergenza idrica a Vibo Valentia

Riparte Calabria, blog calabrese

Umanità Nova nn.12, 13, 14

Panettieri: Lettera aperta alle organizzazioni agricole

Acqua pubblica: chiusura della campagna

Umanità Nova n.22 del 20 giugno 2010

Centrale a biomasse di Panettieri: resoconto convegno

Centrale a biomasse di Panettieri: Visura protesti

Convegno sulla cenetrale a biomasse di Panettieri

Umanità Nova nn. 9, 10, 11 2010

Morti due volte. Morti per nulla.

Demototalmediatismo

Umanità Nova n.21 del 13 giugno 2010