Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

La chiusura del Centro "Lanzino"

Il Centro contro La violenza alle Donne "Lanzino" di Cosenza, in via Caloprese, sembra prossimo alla chiusura per mancanza di fondi.
Sulla vicenda Sud De-Genere, a metà settembre, aveva dedicato un post alla questione; giusto ieri, poi, era tornata sulla questione anche Laura Cirella su Noi Donne. Ora, sulla rete, mentre Adamo prende atto e lancia appelli, sta circolando un messaggio, da inviare via e-mail o fax alla regione Calabria. Il messaggio potete trovarlo su Sud De-Genere, Femminismo a Sud, Maria Palasciano e ora anche su questo piccolo blog:

Alla cortese attenzione Del Presidente della Regione Calabria, alla sua Giunta, ai Consiglieri tutti, e alla Presidente CRPO
Come cittadina/o calabrese/italiano chiedo:
  • che sia al più presto applicata la Legge regionale n. 20 del 21 agosto 2007 a sostegno dei centri antiviolenza, (nonostante la mancata emissione del relativo bando annuale, il cui limite è fissato nella legge al 30 settembre: un’omissione grave che chiama direttamente in causa le istituzioni, uniche responsabili a riguardo);
  • che sia altresì convocato un tavolo interistituzionale di confronto e dibattito con Le Donne Calabresi in Rete, riunitesi in pubblica assemblea presso la Casa della Cultura a Cosenza, lo scorso 9 Ottobre sul tema della violenza di genere.
Attendo un riscontro alla presente e invio cordiali saluti.
nome cognome

Presidente Giunta Regionale: Via Sensales, 20 88100-Catanzaro , Fax: 0961- 702322, e-mail: giuseppe [dot] scopelliti [at] consrc [dot] it

Vice Presidente: Via Massara, 2 88100-Catanzaro, fax: 0961-779790 e-mail: antonella [dot] stasi [at] regcal [dot] it

Consiglio regionale della Calabria: Cia Cardinale Portanova, 89123 RC, fax: 0965/880406, e-mail: consiglioregionale [at] consrc [dot] it

Presidente CRPO: Giovanna Cusumano, fax: 0965.880290, e-mail: crpo [at] consrc [dot] it

Sito ufficiale del Centro "Lanzino"