Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

I gatti di Massimiliano

Su Sud De-Genere c'è la storia di Liliana, madre di Massimiliano Carbone, ucciso dalla 'ndrangheta. L'omicidio non ha ancora assassino, e intanto la madre visita la tomba del figlio e cura i gatti del cimitero. Mentre da Sud De-Genere potete vedere il trailer del documentario realizzato per diffondere la storia di Massimiliano, qui vi lascio con l'interivsta che Liliana ha rilasciato nel 2006 ad Annozero: