Post

Lungro, crisi idrica. L'acqua è un bene comune, occupiamocene.

  Nonostante le problematiche riguardanti l'approvvigionamento idrico siano diventate nel tempo parte integrante della quotidianità dei cittadini lungresi, oggi la situazione ha preso l'aspetto di una vera e propria emergenza : l'erogazione dell'acqua viaggia a singhiozzi venendo sospesa sempre più spesso a orari variabili (alle 13, alle 14, alle 10 del mattino, nel tardo pomeriggio, in quest'ultimo periodo abbiamo potuto sperimentare gli orari più disparati). Proprio in virtù di queste difficoltà, un'ordinanza sindacale del 18 settembre invitava (giustamente) la cittadinanza a porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il risparmio idrico per rimediare alla carenza d’acqua delle sorgenti che alimentano l'acquedotto lungrese. Da quest'estate ad oggi, nonostante le piogge delle ultime settimane, sembra che la situazione non sia cambiata. Visto che questo disservizio continua a incidere in modo significativo sulla vita quotidiana di noi cittadini...

Buon Natale 2008

Giuseppe Pinelli

Onda su onda

Giornata mondiale contro l'AIDS

Dopo Napoli, Cosenza?

Il rumore di una foglia che cade

Bad Chili

Rumble Tumble

Il nuovo insetticida...

Una stagione selvaggia

Tirocini di ricerca: come sta andando (2)

Anche in svizzera parlano calabrese

Una canzone di striscio...

Cars, Carrefour e i bambini autistici

I prodi calabresi

L'annoso problema dell'assistenza al Sud Italia

Tirocini di ricerca: come sta andando (1)

Tirocini di ricerca, Regione Calabria

30 anni fa: una morte come un pugno

Gli inceneritori a Che tempo che fa'