A Falerna un uomo è morto davanti alla porta chiusa della guardia medica presso cui si era recato accusando un malore. Non siamo di fronte a un caso isolato, ma alla fotografia cruda, impietosa, disturbante delle condizioni della sanità calabrese. Una sanità che regge sulle spalle tremanti di quei pochi logori nosocomi rimasti aperti e sui pochi medici che ancora non sono fuggiti da questa terra desolata e preda, ormai, dei più biechi interessi padronali e privatistici a spese della vita dei cittadini i quali, troppo spesso, si vedono costretti ad abbandonare questi luoghi non soltanto con la speranza di rifarsi una vita altrove ma soprattutto per curarsi e per non morire di malasanità. Molti dei politici locali che oggi si profondono in vuoti appelli sono gli stessi che negli anni hanno contribuito a declassare, mortificare e distruggere il servizio sanitario nella regione. Distruggere il pubblico per favorire il privato è una volontà chiara ormai da tempo. I governi ...
Cars, Carrefour e i bambini autistici
Pubblicato il
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Con colpevole ritardo segnalo il post e la vicenda di una madre che, in occasione del Cars tour promosso dalla nota catena di ipermercati Carrefour, porta il figlio autistico, un piccolo appassionato del film e dei suoi personaggi, alla sede di Assago. Qui, come leggerete nel post segnalato, il figlio subirà una brutta umiliazione, che già sarebbe stata brutta se il figlio fosse stato normale. Potete vedere anche un video, sul classico YouTube, di un'intervista della madre a byoblu:
Ecco la risposta Carrefour, scovata nei meandri dei forum che la catena mette a disposizione dei clienti, in particolare delle mamme:
Buongiorno.
Il Gruppo Carrefour Italia è profondamente sorpreso e sinceramente dispiaciuto dell’accaduto riferito dalla Signora, fatto che non rientra assolutamente nelle nostre filosofie e nei comportamenti dei nostri collaboratori.
Non possiamo che confermare che il nostro costante impegno è rivolto alla soddisfazione dei nostri Clienti, al totale rispetto delle loro esigenze ed aspettative, dai più piccoli ai più grandi. L’etica è alla base della nostra attività e condizione imprescindibile del comportamento dei nostri collaboratori.
Il tour Disney Cars, realizzato presso il Carrefour di Assago e programmato in altri ipermercati della nostra rete che ne fanno da cornice, rientra pienamente in questo nostro impegno: abbiamo voluto offrire ai bambini ed alle loro famiglie un momento di divertimento.
Affinché i piccoli frequentatori degli ipermercati potessero vivere per un attimo dentro la “favola”, l’organizzazione è stata curata nei minimi dettagli, anche attraverso l’ausilio di società esterne. Tutte le persone coinvolte sono state adeguatamente selezionate ed informate circa la filosofia aziendale ed i comportamenti necessari.
Abbiamo preso contatto con la Signora con la volontà di approfondire l’accaduto affinché ogni responsabilità accertata venga punita con il massimo rigore.
Ci auguriamo peraltro che un singolo sfortunato episodio non pregiudichi il rapporto di fiducia che siamo riusciti a costruire con le migliaia di Clienti che ogni giorno frequentano i nostri punti di vendita e che ci scelgono anche per i valori che contraddistinguono la nostra insegna.
Molti cordiali saluti
Gruppo Carrefour Italia
Leggete il blog della madre per i nuovi aggiornamenti, come la risposta telefonica dei responsabili della catena, di cui avrete comunque avuto qualche notizia se avete visto il video postato sopra.
Ricordiamoci una cosa, prima di commentare: siamo nel Nord Italia, dove gli insegnanti del sud sono appena sopportati dai politici, dove gli esseri umani non vengono bastonati a morte per razzismo ma per difesa del patrimonio personale. Buona notte a tutti!