Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Tirocini di ricerca: come sta andando (2)

Un piccolo aggiornamento dopo un lungo periodo di silenzio.
La Regione Calabria ha iniziato a pagare, non tutti i tirocinanti però, ai primi di Luglio circa il 60% del dovuto, nel frattempo, però, era stata allertata della precaria situazione anche la Commissione Europea, che ha recentemente risposto. Vi segnaliamo la risposta proponendovi il testo, gentilmente inviatoci da uno dei tirocinanti, Pietro Giudice:

Oggetto: Tirocini di Ricerca banditi dalla Regione Calabria

Rif.: Suo e-mail del 25 giugno 2008

ho ricevuto copia della lettera che il Libero Comitato dei Tirocinanti delle Università Calabresi ha indirizzato via-e-mail al Commissario Hubner, ed a cui sono stato incaricato di rispondere in qualità di capo dell'unità della DG Occupazione responsabile del POR Calabria 2000-2006, e più in particolare delle azioni finanziate attraverso il Fondo Sociale Europeo come nel caso del bando in questione.

La lettera ha l'obiettivo di attirare l'attenzione della Commissione Europea su alcune gravi disfunzioni riguardanti l'erogazione di borse di tirocini di ricerca, banditi dalla Regione Calabria nell'ambito del POR Calabria 2000-2006, misura 3.7.

Al riguardo desidero informarLa che abbiamo appena inviato una lettera alla regione Calabria, in particolare all'autorità di gestione del POR Calabria, richiedendo informazioni e chiarimenti in merito a questa vicenda.

Non mancherò di tenerLa informato, appena avrò ricevuto risposta dall'autorità di gestione in merito a questo specifico caso.

Philippe Hatt
Capo Unità

E ovviamente, se riusciremo ad avere ulteriori novità, saremo qui a ragguagliarvi della situazione.

P.S.: potete scaricare il pdf originale dal sito del Comitato