Post

Lungro, crisi idrica. L'acqua è un bene comune, occupiamocene.

  Nonostante le problematiche riguardanti l'approvvigionamento idrico siano diventate nel tempo parte integrante della quotidianità dei cittadini lungresi, oggi la situazione ha preso l'aspetto di una vera e propria emergenza : l'erogazione dell'acqua viaggia a singhiozzi venendo sospesa sempre più spesso a orari variabili (alle 13, alle 14, alle 10 del mattino, nel tardo pomeriggio, in quest'ultimo periodo abbiamo potuto sperimentare gli orari più disparati). Proprio in virtù di queste difficoltà, un'ordinanza sindacale del 18 settembre invitava (giustamente) la cittadinanza a porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il risparmio idrico per rimediare alla carenza d’acqua delle sorgenti che alimentano l'acquedotto lungrese. Da quest'estate ad oggi, nonostante le piogge delle ultime settimane, sembra che la situazione non sia cambiata. Visto che questo disservizio continua a incidere in modo significativo sulla vita quotidiana di noi cittadini...

Monopoli, il gioco anticapitalista

Rimborsi di viaggio

Scopri Cosenza

Cavalli, le 'ndrine, Milano

Il magistrato che combatteva le 'ndrine

La spina dorsale dell'Italia

Noam Chomsky a Occupy Boston

Verso la chiusura del Corridoio europeo Berlino-Palermo

Interessi inquietanti sulla centrale a biomasse di Sorbo San Basile?

Proposte anticrisi: le elezioni calabresi

Il fumetto su Lollò Cartisano domani a Dipignano

2 giugno: La marcia dell'acqua

Non farti portare via l'acqua!

Lezione sulla mafia

Referendum sull'acqua: note informative

Guernica, 74 anni dopo

Parla al popolo!

Appunti

Regione Calabria: verbali e protocolli sulla salute

Foto dallo spazio: Cosenza

Il silenzio delle innocenti

Signore e signori, buonanotte

Acqua bene comune all'Unical

Qualunquemente

La Calabria dallo spazio