Lungro, crisi idrica. L'acqua è un bene comune, occupiamocene.

  Nonostante le problematiche riguardanti l'approvvigionamento idrico siano diventate nel tempo parte integrante della quotidianità dei cittadini lungresi, oggi la situazione ha preso l'aspetto di una vera e propria emergenza : l'erogazione dell'acqua viaggia a singhiozzi venendo sospesa sempre più spesso a orari variabili (alle 13, alle 14, alle 10 del mattino, nel tardo pomeriggio, in quest'ultimo periodo abbiamo potuto sperimentare gli orari più disparati). Proprio in virtù di queste difficoltà, un'ordinanza sindacale del 18 settembre invitava (giustamente) la cittadinanza a porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il risparmio idrico per rimediare alla carenza d’acqua delle sorgenti che alimentano l'acquedotto lungrese. Da quest'estate ad oggi, nonostante le piogge delle ultime settimane, sembra che la situazione non sia cambiata. Visto che questo disservizio continua a incidere in modo significativo sulla vita quotidiana di noi cittadini...

Il fumetto su Lollò Cartisano domani a Dipignano

La Round Robin è un piccolo ma agguerrito editore che sta realizzando e pubblicando una serie di romanzi a fumetti dedicati alle figure e purtroppo alle vittime della lotta a tutta la criminalità organizzata in Italia.
Una delle ultime uscite dell'editore è Lollò Cartisano. L'ultima foto alla 'ndrangheta (leggi la recensione di Serena Ferraiolo) di Luca Scornaienchi (con il quale ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere in occasione dell'uscita di una sua opera precedente) e Monica Catalano, in cui i due autori raccontano l'ultimo sequestro di persona della 'ndrangheta prima di dedicarsi al traffico di stupefacenti, quello di Adolfo Lollò Cartisano, fotografo, ucciso probabilmente per sbaglio nonostante il pagamento del riscatto. Per il ritrovamento del corpo, però, si è dovuto attendere il 2003, grazie a una lettera anonima recapitata alla famiglia. E' uno dei carcerieri di Adolfo a scriverla, pentito del gesto, con l'intenzione di indicare il luogo della sepoltura del corpo e consentire così alla famiglia di piangere finalmente per la scomparsa di Cartisano.
Il fumetto che racconta questa vicenda verrà presentato domani 1 luglio alle 17:30 in Piazza dei Martiri a Dipignano.

(via Lo Spazio Bianco)