Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Il fumetto su Lollò Cartisano domani a Dipignano

La Round Robin è un piccolo ma agguerrito editore che sta realizzando e pubblicando una serie di romanzi a fumetti dedicati alle figure e purtroppo alle vittime della lotta a tutta la criminalità organizzata in Italia.
Una delle ultime uscite dell'editore è Lollò Cartisano. L'ultima foto alla 'ndrangheta (leggi la recensione di Serena Ferraiolo) di Luca Scornaienchi (con il quale ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere in occasione dell'uscita di una sua opera precedente) e Monica Catalano, in cui i due autori raccontano l'ultimo sequestro di persona della 'ndrangheta prima di dedicarsi al traffico di stupefacenti, quello di Adolfo Lollò Cartisano, fotografo, ucciso probabilmente per sbaglio nonostante il pagamento del riscatto. Per il ritrovamento del corpo, però, si è dovuto attendere il 2003, grazie a una lettera anonima recapitata alla famiglia. E' uno dei carcerieri di Adolfo a scriverla, pentito del gesto, con l'intenzione di indicare il luogo della sepoltura del corpo e consentire così alla famiglia di piangere finalmente per la scomparsa di Cartisano.
Il fumetto che racconta questa vicenda verrà presentato domani 1 luglio alle 17:30 in Piazza dei Martiri a Dipignano.

(via Lo Spazio Bianco)