In Lotta per la Sanità: Intervista a Stefania Marino del comitato "Pro Salus" di Palmi.

Mancano pochi giorni al dibattito del 12 Agosto a Lungro proseguiamo l’ultima delle interviste ai comitati e collettivi di lotta calabresi per la sanità. Oggi è la volta di Stefania Marino del comitato "Pro Salus" di Palmi. Buonasera Stefania, grazie ancora per il tuo tempo. Cominciamo subito: Le criticità della sanità calabrese, in generale, sono note. Nello specifico, quali sono le problematiche del vostro territorio che vi hanno spinto ad avviare la lotta? La nostra lotta è iniziata nel 2016, allorquando un ristretto numero di cittadini, all'indomani della ennesima vittima di malasanità (o di assenza di sanità!), decisero di alzare la testa per denunciare lo stato di abbandono dell'ex ospedale di Palmi, ormai declassato a centro di assistenza primaria territoriale ma, nei fatti, ridotto ad un contenitore completamente svuotato di tutto e per richiamare l'attenzione degli organi istituzionali su un iter, ormai affossato, che era quello den Nuovo Ospedale della...

Carnevalate calabresi

Carnevale della Fisica #5

Questo post nasceva per segnalare gli articoli calabresi del Carnevale della Fisica #5, ma la prima segnalazione che mi tocca fare è quella relativa alle affermazioni del neo-presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti. Oltre al cambiamento della geografia della regione (vedi immagine di apertura), eccezionale questa affermazione riguardante il lungo mare di Reggio Calabria:
è il chilometro più lungo d’Italia
E' il caso di dedicare un post per il prossimo Carnevale della Matematica in stile .mau.?

Carnevale della Fisica #5

Torniamo, però, alle segnalazioni più serie:
Innanzitutto un esperimento di fisica, realizzato in un liceo di Lamezia Terme e segnalato da Giuseppe Auletta; quindi La fisica dell'infinito di Walter Caputo, dove l'economista e statistico si occupa della ricerca sul grossone di Yaroslav Sergeyev dell'Unical.
Il sottoscritto, invece, ha proposto la solita carrettata di articoli. In particolare vi segnalo: I terremoti e lo spostamento dell'asse terrestre, La prima osservazione di geoneutrini, la recensione de La nuvola nera di Fred Hoyle, una applet in GeoGebra sui livelli atomici. Dell'altro carnevalista calabrese, Peppe Liberti, vi segnalo Il gatto di Schroedinger è un batterista.
Alla prossima e buon Carnevale a tutti!