Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Carnevalate calabresi

Carnevale della Fisica #5

Questo post nasceva per segnalare gli articoli calabresi del Carnevale della Fisica #5, ma la prima segnalazione che mi tocca fare è quella relativa alle affermazioni del neo-presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti. Oltre al cambiamento della geografia della regione (vedi immagine di apertura), eccezionale questa affermazione riguardante il lungo mare di Reggio Calabria:
è il chilometro più lungo d’Italia
E' il caso di dedicare un post per il prossimo Carnevale della Matematica in stile .mau.?

Carnevale della Fisica #5

Torniamo, però, alle segnalazioni più serie:
Innanzitutto un esperimento di fisica, realizzato in un liceo di Lamezia Terme e segnalato da Giuseppe Auletta; quindi La fisica dell'infinito di Walter Caputo, dove l'economista e statistico si occupa della ricerca sul grossone di Yaroslav Sergeyev dell'Unical.
Il sottoscritto, invece, ha proposto la solita carrettata di articoli. In particolare vi segnalo: I terremoti e lo spostamento dell'asse terrestre, La prima osservazione di geoneutrini, la recensione de La nuvola nera di Fred Hoyle, una applet in GeoGebra sui livelli atomici. Dell'altro carnevalista calabrese, Peppe Liberti, vi segnalo Il gatto di Schroedinger è un batterista.
Alla prossima e buon Carnevale a tutti!