Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

2 agosto 1980 Strage di Bologna - Non dimenticheremo!

 

 

44 anni fa, il 2 agosto del 1980, alle ore 10:25 la strategia della tensione raggiunse il suo apice con la Strage della stazione di Bologna. La furia fascista lasciò a terra 85 persone innocenti.

I parenti delle vittime ancora oggi chiedono giustizia; ad oggi non è stata fatta pienamente luce su quel periodo oscuro della storia della nostra Repubblica in cui le istituzioni, legate agli interessi dell’imprenditoria italiana, ordinarono ai loro sgherri fascisti di destabilizzare il Paese per dividere i lavoratori e porre fine alle giuste lotte per i diritti sociali e lavorativi che dalla fine degli anni 70 si erano intensificate.

I padroni, ieri come oggi, sono disposti a tutto pur di curare il proprio tornaconto.
La classe politica è parte integrante del mondo imprenditoriale ed è guidata dagli stessi interessi.
La dimostrazione è insita nelle parole della meloni di oggi che continua attraverso la tecnica del vittimismo di allontanare la correlazione tra la destra e le tante stragi di quel periodo (piazza fontana, treno italicus...)


Non dimenticheremo!