Lungro, crisi idrica. L'acqua è un bene comune, occupiamocene.

  Nonostante le problematiche riguardanti l'approvvigionamento idrico siano diventate nel tempo parte integrante della quotidianità dei cittadini lungresi, oggi la situazione ha preso l'aspetto di una vera e propria emergenza : l'erogazione dell'acqua viaggia a singhiozzi venendo sospesa sempre più spesso a orari variabili (alle 13, alle 14, alle 10 del mattino, nel tardo pomeriggio, in quest'ultimo periodo abbiamo potuto sperimentare gli orari più disparati). Proprio in virtù di queste difficoltà, un'ordinanza sindacale del 18 settembre invitava (giustamente) la cittadinanza a porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il risparmio idrico per rimediare alla carenza d’acqua delle sorgenti che alimentano l'acquedotto lungrese. Da quest'estate ad oggi, nonostante le piogge delle ultime settimane, sembra che la situazione non sia cambiata. Visto che questo disservizio continua a incidere in modo significativo sulla vita quotidiana di noi cittadini...

2 agosto 1980 Strage di Bologna - Non dimenticheremo!

 

 

44 anni fa, il 2 agosto del 1980, alle ore 10:25 la strategia della tensione raggiunse il suo apice con la Strage della stazione di Bologna. La furia fascista lasciò a terra 85 persone innocenti.

I parenti delle vittime ancora oggi chiedono giustizia; ad oggi non è stata fatta pienamente luce su quel periodo oscuro della storia della nostra Repubblica in cui le istituzioni, legate agli interessi dell’imprenditoria italiana, ordinarono ai loro sgherri fascisti di destabilizzare il Paese per dividere i lavoratori e porre fine alle giuste lotte per i diritti sociali e lavorativi che dalla fine degli anni 70 si erano intensificate.

I padroni, ieri come oggi, sono disposti a tutto pur di curare il proprio tornaconto.
La classe politica è parte integrante del mondo imprenditoriale ed è guidata dagli stessi interessi.
La dimostrazione è insita nelle parole della meloni di oggi che continua attraverso la tecnica del vittimismo di allontanare la correlazione tra la destra e le tante stragi di quel periodo (piazza fontana, treno italicus...)


Non dimenticheremo!