Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Appunti sulla questione Acqua Pubblica a Lungro

 

🔴Oggi la nostra attenzione è stata rapita dall'intenso scambio di comunicati tra maggioranza e opposizione; vogliamo inserirci anche noi in questa disputa che si sta consumando a colpi di caratteri sui social, specificatamente sulla questione "acqua pubblica".

☝️Facciamo notare alla "minoranza attenta" che proprio una parte di loro, quando era una "amministrazione attenta", ha avviato un processo di esternalizzazione affidando alla ser.C il servizio di bollettazione e installazione dei nuovi contatori (a carico degli utenti) convinti di risolvere i decennali problemi idrici del paese.
Piuttosto che provvedere alla sistemazione delle perdite, hanno pensato di agire con l'efficientamento delle riscossioni, ottenendo come unico risultato l'aumento dei costi per i cittadini.

👉Siamo stati noi del Collettivo Stipaturi a sollevare per primi la questione nel 2019 riuscendo ad ottenere, anche grazie all'apporto dell'allora minoranza (nella persona di Cortese Gennaro), che la questione venisse discussa pubblicamente e che l'installazione dei nuovi contatori non fosse obbligatoria.

🤯Ci fa specie, dunque, sentir palare di acqua pubblica da una compagine politica che si è mossa chiaramente in senso opposto.

😏Infine, anche sulla questione più recente, quella riguardante l'adesione all'ARRICAL, abbiamo sollevato pubblicamente dei dubbi legittimi, ottenendo così che la decisione di aderire alla nuova multiutility creata a immagine e somiglianza della giunta Occhiuto, venisse presa solo a seguito di un consiglio comunale straordinario.