Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Ricordiamo l'anniversario della morte del Che con lo sguardo rivolto al futuro.

 

🔴Ricordiamo oggi il brutale assassinio di Ernesto "Che" Guevara, politico, rivoluzionario, comunista, che seppe dare ai tanti che lo seguirono e che ancora oggi lo seguono, l'esempio, il coraggio e lo spirito di sacrificio per un causa giusta, quella della fine dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo.

👉Oggi il suo esempio vive nei tanti compagni e compagne che si battono affinché possa sorgere domani un nuovo giorno fatto di libertà, uguaglianza e pace tra i popoli cosicchè l'internazionalismo e la fratellanza prevalgano sull'individualismo, lo sfruttamento, la guerra e l'accumulo di ricchezze nelle mani di pochi.