Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Soverato Marina (CZ) - Lavoratrice aggredita e picchiata per aver chiesto lo stipendio.

 

🔴Insulti, minacce, calci e pugni questo è ciò che succede quando un lavoratore chiede di avere il compenso dovuto per il suo lavoro.
Questo è ciò che è successo ieri in provincia di Catanzaro, a Soverato Marina e i protagonisti sono l'immancabile imprenditore locale di un noto lido e una lavoratrice di origini nigeriane che si era permessa di chiedere il suo stipendio... Quanta sfrontatezza, eh?
 
 
😡Come ulteriore dato aggiungiamo che, a fronte di un contratto che prevedeva una prestazione giornaliera di un'ora, il titolare dell'attività imponeva a Beauty Davis (questo il nome della lavoratrice) un prolungamento del turno di lavoro anche fino a 12 ore; ma c'è di più, per meglio inquadrare la spudoratezza del padrone del lido (sì, padrone, è così che si chiamano quelli che ti sfruttano sottopagandoti in nero con orari massacranti!) mettiamoci che costui è uno di quelli che piange miseria dicendo che è impossibile trovare lavoratori stagionali a causa del RdC - bufala smentita dal recente dato fornito dall'Istat sul tasso di occupazione record dal 1977 (NdS, nota di Stipaturi) - et voila, otterremo così l'esempio perfetto di quel pessimo spettacolo a cui siamo quotidianamente costretti ad assistere nel nostro bel paese.
 
☝️Quanto accaduto deve essere non solo esemplificativo della situazione di estrema precarietà e sfruttamento a cui sono sottoposte le fasce più deboli e bisognose della nostra società - derivata dalle ultime riforme, tese a inseguire gli interessi di pochi gruppi di potere e il sogno liberista del “diventa imprenditore di te stesso”, sfilacciando ulteriormente una società che già non aveva dato prova di mettere perfettamente al centro dell'orizzonte politico il bene comune - ma dovrebbe anche chiarire a molti (e di stupidate in merito ne abbiamo lette e sentite parecchie ultimamente) come la demonizzazione del RdC e i piagnistei per il fatto di non riuscire a trovare "giovani" disposti a lavorare, siano solo fumo negli occhi gettato dagli imprenditori al fine di ottenere l'abolizione o il ridimensionamento del RdC che tanto li infastidisce per la piccola presa di coscienza che esso ha provocato.
 
👉Infatti sono evidenti gli effetti positivi di una rivendicazione salariale collegata al reddito di cittadinanza poiché inserire una sorta di reddito minimo fornisce al disoccupato un'arma in più nella possibilità di contrattazione dello stipendio con il padrone, come dimostra la difficoltà da parte dei gestori balneari di reperire lavoratori stagionali, i quali ben si guardano dall'accettare gli stipendi da fame, inferiori al RdC, offerti loro dai gestori.
È pur vero che in fin troppe occasioni il RdC è risultato essere una misura non sufficiente a causa dell'inadeguatezza del sistema di offerta del lavoro e del fatto che purtroppo, dal punto di vista sociale, fornire semplicemente una quantità di denaro ad un soggetto vittima di un disagio non permette a questo di poter emergere anzi, a volte, lo spinge ancora più nel baratro in quanto non fornisce gli strumenti necessari ad analizzare la propria situazione.
 
⚠️Invitiamo a boicottare le attività che si rendono protagoniste di episodi simili a quello avvenuto a Soverato e tutte quelle attività commerciali e di servizi i cui gestori abbiano mai manifestato il loro sentirsi divinità celesti onnipotenti, scese sulla terra per salvare vite e ridare dignità alle persone facendo loro "il favore" di farle lavorare alle condizioni dettate dagli stessi gestori.