Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Lungro, Gestione Acqua: ultimo atto... Bye Bye Ser.C

 


🔴 È notizia di queste ore che il Comune di Lungro abbia approvato una delibera che ratifica la rescissione del contratto con la Ser.C, l'azienda che da giugno 2019 si stava occupando della gestione del servizio di riscossione delle tariffe del Servizio Idrico Integrato.
Sono passati quasi tre anni da quando, quell'estate, noi del Collettivo Stipaturi decidemmo di occuparci della questione che ritenevamo di fondamentale importanza per la cittadinanza non solo dal punto di vista economico ma, ancor più, da quello politico.

🌊 L'acqua è e deve restare un bene pubblico così come tutti i servizi ad essa connessi.

La chiusura del contratto con la Ser.C non è solo una vittoria per tutta la popolazione lungrese ma è l'ennesima conferma della chiara inefficienza e della mancanza di lungimiranza politica da parte dell'amministrazione comunale.
Cos'ha guadagnato Lungro in questi 3 anni? Niente! Anzi, i cittadini si sono ritrovati aumenti in bolletta dovuti ai nuovi costi di emissione e alla rimodulazione di fasce e tariffe, oltre ad un uteriore spesa per le casse comunali, ad oggi, di quasi € 7000 (per gli anni 2019 e 2020) a cui si aggiungeranno almeno altri € 5000 per l'anno 2021.

Nella narrazione di questa vicenda non può passare inosservato il trattamento riservato ai lavoratori dell'ufficio tributi: nell'agosto 2019, l'amministrazione, in uno dei goffi tentativi di giustificare l'assegnazione della gestione della fatturazione del servizio idrico ad una ditta privata, ritenne opportuno denigrare pubblicamente il lavoro svolto dagli addetti dell'ufficio tributi il cui operato venne etichettato come "non soddisfacente".
Secondo quanto riportato nell'ultima delibera di giunta, la Ser.C ha disatteso tutte le aspettative che in essa il comune aveva riposto, fornendo un servizio “non soddisfacente”:
- mancata acquisizione, controllo e caricamento delle letture;
- gestione e manutenzione dei contatori non eseguita;
- totale assenza di controllo e recupero degli allacci abusivi.

Tutto ciò a conferma di quanto andavamo sostenendo nei nostri comunicati.

👉 Questo episodio ci deve far riflettere sull'urgenza della creazione di un presidio permanente di controllo politico del territorio, svincolato dalle logiche di potere attualmente presenti, che possa in futuro scongiurare analoghe scelte ai danni della collettività.

👉 Ci auspichiamo che le prossime amministrazioni mostrino una sensibilità maggiore in modo da accogliere eventuali istanze provenienti da quella parte di popolazione che abbia raggiunto un grado di consapevolezza del proprio ruolo di controllo e proposta.

"Uscirne tutti insieme è politica, uscirne da soli è avarizia"
(Cit. da “Lettera a una professoressa”)

Comunicati Precedenti:
🔗 https://stipaturi.blogspot.com/2019/08/chiarezza-sulla-gestione-dellacqua.html
🔗 https://stipaturi.blogspot.com/2019/08/gestione-acqua-vogliamo-risposte.html
🔗 https://stipaturi.blogspot.com/2019/09/il-nostro-intervento-al-consiglio.html
🔗 https://stipaturi.blogspot.com/2019/10/gestione-acqua-atto-terzo-ci-sara-mai.html
Delibera di Giunta:
🔗 http://www.comune.lungro.cs.it/c078069/mc/mc_p_dettaglio.php