Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Occupazione sede ASP di Cosenza - Verso la Manifestazione dell'8 Maggio!!

A Cosenza oggi è un giorno di lotta per i cittadini e le cittadine calabresi poiché è in corso una protesta per rivendicare il diritto alla salute di cui evidentemente la Calabria è priva in questo duro momento di emergenza. 

Un gruppo di persone dell’associazione “Calabresi in mobilitazione per la sanità pubblica” è salito sul tetto dell’edificio che ospita la direzione dell’Azienda Ospedaliera appendendo uno striscione recante la scritta "Non c'è più tempo! Riaprire gli ospedali! Assumere Personale Subito!" e, notizia di oggi pomeriggio, si è anche introdotto all’interno della sede ASP di Via Alimena. 

La situazione in cui versa la sanità della nostra regione è inaccettabile, le persone muoiono nelle ambulanze in fila al pronto soccorso, le vaccinazioni arrancano, il diritto alla salute è negato a chiunque ed il Presidente Spirlì è immobile nella più totale incapacità assieme al Commissario Longo. È necessaria adesso più che mai la riapertura dei 18 ospedali chiusi a partire dal 2010 (tra cui l’ospedale di Lungro) e l’assunzione e l'internalizzazione a tempo indeterminato del personale sanitario.

📢 SALUTE, LAVORO, DIGNITA!

👉 Scendiamo in piazza uniti l' 8 maggio sotto gli uffici della Cittadella Regionale per rivendicare:
1. Reddito garantito per chi ha perso il lavoro e per gli autonomi costretti a chiudere
2. Risorse per un vero piano vaccinale e per la medicina territoriale
3. Revoca del piano di rientro sanitario, ripristino posti letto e servizi tagliati, internalizzazione delle cliniche private con i loro lavoratori
4. Stabilizzazione dei contratti precari nel settore privato, nella PA e nel comparto sanitario con aumenti salariali
5. Grande piano di assunzioni stabili nel pubblico, pagato da chi si è arricchito sfruttando i lavoratori
6. Ripubblicizzazione della raccolta rifiuti, del servizio idrico e dei trasporti. Piano di investimenti nell’economia circolare e nei trasporti locali
7. Piano di investimenti nell’istruzione pubblica, nell’edilizia scolastica e nella sicurezza degli studenti.

SALUTE, LAVORO, DIGNITA'! L'8 MAGGIO SCENDI IN PIAZZA