Lungro, dibattito "Sanità al collasso: Che fare?", foto e riflessioni.

  Martedì 12 agosto abbiamo discusso di sanità insieme al Fronte Comunista e al sindacato USB durante il dibattito organizzato presso la sala consiliare del comune di Lungro. Durante l'incontro abbiamo sottolineato l'importanza di un sistema sanitario pubblico, gratuito ed efficiente per garantire prestazioni ad una popolazione sempre meno giovane, snocciolando le problematiche che lo affliggono, sia in generale in riferimento alle condizioni dei lavoratori della sanità e ai primi pericoli dell'autonomia differenziata, che in particolare nel nostro territorio, dalla carenza dei medici di base alla questione del laboratorio analisi.   È evidente come negli ultimi anni l'unico settore in crescita sia quello della sanità privata che vede una ghiotta occasione di profitto proprio nello smantellamento del sistema sanitario nazionale e che si guarda bene dall'occuparsi di settori come la medicina di urgenza e le terapie intensive che non sono affatto redditizi.Ring...

La Calabria guarda il cielo d'estate

Due le principali iniziative astronomiche dell'estate: l'Asteroid Day odierno e gli Occhi su Saturno che, a partire da domani, porteranno gli italiani ad alzare gli occhi verso il Signore degli Anelli.
Anche la Calabria sarà coinvolta in queste iniziative. In particolare per l'Asteroid Day il Planetario Pythagoras di Reggio Calabria ha organizzato una serata osservativa con conferenza (Asteroidi: piccoli, brutti e... cattivi?) che inizierà alle 21:00
Serata astronomico-osservativa a occhi nudo e con l’ausilio dei telescopi dal piazzale antistante il Planetario: telescopi puntati sulla Luna (al primo quarto), Giove, Saturno, e le meraviglie del cielo d’estate. La Cittadinanza tutta è invitata a partecipare. L’ingresso è libero, gratuito e non richiede alcuna prenotazione.
Sempre il Planetario Pythagoras sarà uno dei protagonisti degli Occhi su Saturno con un evento non molto differente domani 1 luglio sempre alle 21:00
Conferenza introduttiva: "Saturno, il signore degli anelli"
Video a tema con l'ausilio del planetario digitale full dome per mezzo di un proiettore fish-eye.
Infine altre serate osservative a Girifalco e a Conflenti.