Lungro, dibattito "Sanità al collasso: Che fare?", foto e riflessioni.

  Martedì 12 agosto abbiamo discusso di sanità insieme al Fronte Comunista e al sindacato USB durante il dibattito organizzato presso la sala consiliare del comune di Lungro. Durante l'incontro abbiamo sottolineato l'importanza di un sistema sanitario pubblico, gratuito ed efficiente per garantire prestazioni ad una popolazione sempre meno giovane, snocciolando le problematiche che lo affliggono, sia in generale in riferimento alle condizioni dei lavoratori della sanità e ai primi pericoli dell'autonomia differenziata, che in particolare nel nostro territorio, dalla carenza dei medici di base alla questione del laboratorio analisi.   È evidente come negli ultimi anni l'unico settore in crescita sia quello della sanità privata che vede una ghiotta occasione di profitto proprio nello smantellamento del sistema sanitario nazionale e che si guarda bene dall'occuparsi di settori come la medicina di urgenza e le terapie intensive che non sono affatto redditizi.Ring...

Usi ricreativi di una mela

Un tempo si diceva che una mela al giorno toglie il medico di torno. Probabilmente è anche per questo che il giochino di parole e il simbolo del prodotto sono stati scelti dai due imprenditori, suggerendo più o meno subconsciamente un falso senso di sicurezza.
Leggete, però, le conclusioni di uno studio di Lange RA, Cigarroa RG et al. (un team di ricercatori statunitensi che hanno cercato di capire, nel 1989, gli effetti della cocaina utilizzata nelle anestesie locali), tratte dall'abstract:
Concludiamo che la somministrazione intranasale della cocaina vicino alla dose utilizzata per le anestesie causa vasocostrizione delle arterie coronarie, con una diminuzione del flusso sanguigno coronario, nonostante un aumento nella domanda dell'ossigeno del miocardio, e che questi effetti sono mediati dalla stimolazione alfa-adrenergica. E' ragionevole assumere che questi effetti dovrebbero essere più pronunciati per le molto più alte dosi associate con l'uso ricreativo della cocaina.
Giusto per dire che non c'è solo un problema legato alla dipendenza, che crea il consumo, ma c'è anche un problema di salute. Che poi è solo una aggravante al favoreggiamento culturale alla mafia...
Lange R.A., Cigarroa R.G., Yancy C.W., Willard J.E., Popma J.J., Sills M.N., McBride W., Kim A.S. & Hillis L.D. Cocaine-induced coronary-artery vasoconstriction., The New England journal of medicine, PMID: