Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Fantasma

Il mondo è pieno di problemi. Da qualunque parte l'uomo guarda, incontra un qualche nuovo problema: nella sua vita a casa e nel suo lavoro, nell'economia e nella tecnologia, nelle arti e nelle scienze. E alcuni problemi sono molto testardi; essi si rifiutano di lasciarci in pace. Essi torturano i nostri pensieri, alle volte ci tormentano durante il giorno e ci rubano anche del sonno notturno. Se per un caso fortunato riusciamo arisolvere un problema, sperimentiamo un senso di sollievo e ci congratuliamo per l'arricchimento della nostra conoscenza. Ma è una storia differente, e molto fastidiosa, scoprire dopo sforzi tediosi che il problema è senza soluzione, o perché non esistono metodi indiscutibili per risolverlo, o perché guardato sobriamente è privo di significato, un problema fantasma su cui il nostro lavoro e i nostri pensieri sono stati sprecati. Ci sono un buon numero di problemi fantasma, nella mia opinione, anche più di quanto si è soliti supporre, anche nella scienza.
Max Planck via fair-use.org
Nell'imagine, MaxPlanck di George Gamow