Lungro, crisi idrica. L'acqua è un bene comune, occupiamocene.

  Nonostante le problematiche riguardanti l'approvvigionamento idrico siano diventate nel tempo parte integrante della quotidianità dei cittadini lungresi, oggi la situazione ha preso l'aspetto di una vera e propria emergenza : l'erogazione dell'acqua viaggia a singhiozzi venendo sospesa sempre più spesso a orari variabili (alle 13, alle 14, alle 10 del mattino, nel tardo pomeriggio, in quest'ultimo periodo abbiamo potuto sperimentare gli orari più disparati). Proprio in virtù di queste difficoltà, un'ordinanza sindacale del 18 settembre invitava (giustamente) la cittadinanza a porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il risparmio idrico per rimediare alla carenza d’acqua delle sorgenti che alimentano l'acquedotto lungrese. Da quest'estate ad oggi, nonostante le piogge delle ultime settimane, sembra che la situazione non sia cambiata. Visto che questo disservizio continua a incidere in modo significativo sulla vita quotidiana di noi cittadini...

Fantasma

Il mondo è pieno di problemi. Da qualunque parte l'uomo guarda, incontra un qualche nuovo problema: nella sua vita a casa e nel suo lavoro, nell'economia e nella tecnologia, nelle arti e nelle scienze. E alcuni problemi sono molto testardi; essi si rifiutano di lasciarci in pace. Essi torturano i nostri pensieri, alle volte ci tormentano durante il giorno e ci rubano anche del sonno notturno. Se per un caso fortunato riusciamo arisolvere un problema, sperimentiamo un senso di sollievo e ci congratuliamo per l'arricchimento della nostra conoscenza. Ma è una storia differente, e molto fastidiosa, scoprire dopo sforzi tediosi che il problema è senza soluzione, o perché non esistono metodi indiscutibili per risolverlo, o perché guardato sobriamente è privo di significato, un problema fantasma su cui il nostro lavoro e i nostri pensieri sono stati sprecati. Ci sono un buon numero di problemi fantasma, nella mia opinione, anche più di quanto si è soliti supporre, anche nella scienza.
Max Planck via fair-use.org
Nell'imagine, MaxPlanck di George Gamow