Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Archeologia in Calabria: Zambrone e i micenei

Attenzione: il post è stato aggiornato dopo la prima pubblicazione
Un nuovo ritrovamento archeologico, dopo il leone bronzeo sulla costa ionica. Questa volta sono dei professionisti: un gruppo di archeologi guidati da Reinhard Jung dell'Università di Salisburgo e Marco Pacciarelli dell'Università di Napoli hanno riportato alla luce un vasto sito archeologico di epoca micenea nei pressi di Zambrone, in provincia di Vibo Valentia.
Il ritrovamento assume una grande importanza storica, perché per la prima volta sono state ritrovate delle tracce di presenza micenea in Calabria, presenza che prima era solo supposta. Tra le idee che potrebbero essere approfondite in futuro c'è la ricerca di un porto che avrebbe dovuto mettere in diretto contatto con le città stato della Grecia Antica, a dimostrazione che comunque la madre patria mantenne buoni rapporti con le colonie della Magna Grecia.
Maggiori dettagli nelle immagini allegate.
In viaggio nella storia sui passi dei micenei

Zambrone, scrigno di tesori