Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...
Le mani sull' Italia
Pubblicato il
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
L'ennesimo attacco del nostro governo al Paese avviene attraverso l'annuncio del "piano casa" che da il via libera ad un aumento delle cubature del patrimonio edilizio esistente; precisamente: ampliare del 20% gli edifici esistenti e la possibilità di abbattere e ricostruire ampliando del 30% gli edifici vecchi.
Il tutto "in deroga ai regolamenti e ai piani regolatori".
Ma forse il colpo più grande è l'idea di abolire il permesso di costruire per sostituirlo con una certificazione di conformità per rendere più veloci le procedure per le autorizzazioni paesaggistiche.
Già sappiamo lo scempio nei nostri paesaggi dove le regole non sono mai state rispettate. In calabria le case sono (quasi) sempre state costruite abusivamente... spuntano come funghi; cosa succederà ora !?!?! tutti si sentiranno autorizzati a costruire, abbattere, ampliare, ... l'italia diventerà un cantiere; anni di lavoro per avere un piano regolatore che renda una città vivibilile, a misura d'uomo, buttati al vento....
Molto peggio di un condono edilizio.
Con questo provvedimento, che verrà adottato al prossimo consiglio dei ministri, gli unici a guadagnare saranno i costruttori.
Non posso poi sottrarmi dal commentare le parole di berlusconi: "a chi ha una casa e che, nel frattempo ha ampliato la famiglia perché i figli si sono sposati e hanno dei nipoti, di aggiungere una stanza, due stanze o due bagni con servizi annessi alla villa esistente". Che populismo! e poi si sa, tutti hanno una "villa" da ampliare!
E così mentre dall'altra sponda Obama punta al rilancio tecnologico per affrontare le tre grandi crisi in cui siamo immersi (crisi economica-finanziaria, crisi del clima, crisi energetica) in Italia torniamo alla vecchia ricetta per far ripartire l'economia... ricetta del mattone. Complimenti ancora al governo.
Concludo con un po' di ottimismo... "invece le cose stanno cambiando" diceva il consigliere De Vita nel film "le mani sulla città" (Francesco Rosi, 1963) "quelli che sono i vostri sudditi stanno prendendo coscienza, consapevolezza dei loro diritti di cittadini, ... "