Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Appello degli amici de "Il riccio"



Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Carissimi,
abbiamo bisogno del vostro aiuto per sventare l'ennesima aggressione dettata da interessi affaristici contro il diritto alla salute e allo sviluppo delle popolazioni della Valle del Mercure, nonchè contro rare specie protette che ancora sopravvivono nel Parco Nazionale del Pollino, il più grande d'Italia, tra Calabria e Basilicata.
L'ENEL vorrebbe convertire, in pieno Parco del Pollino, una vecchia centrale elettrica, inattiva ormai da dieci anni, in una enorme centrale a biomasse (che non sono assolutamente reperibili in loco), con una procedura tanto "disinvolta" quanto incompleta, secondo l'opinione di noti esperti, e contro il volere dei cittadini e delle Istituzioni locali. Facciamoci sentire. Insieme, uniti, ce la faremo.
VI CHIEDIAMO DI SOTTOSCRIVERE IL FORM RAGGIUNGIBILE AL SEGUENTE LINK:
www.ilriccio.info/appello/index.php

Per saperne di più sulla vicenda:
www.ilriccio.info/lontra/lontra_index.html

Grazie di cuore.
Mariella Buono