Repressione, violenza, interessi padronali: è questo il futuro che vogliamo per la nostra Calabria?

  Abbiamo assistito increduli (ma non sorpresi) al video che immortala la violenta aggressione, avvenuta a Cosenza, portata avanti dalle forze dell'ordine nei confronti di Gabriele Carchidi, direttore della testata giornalistica Iacchitè. Ci siamo detti "Increduli ma non sorpresi" perché ormai l'aumento dell'uso intimidatorio delle forze dell'ordine, nei confronti di chi si permette di intralciale gli interessi padronali o anche semplicemente di denunciare le ingiustizie sociali di cui tanti, troppi sono vittime ogni giorno, sta diventando una pericolosa routine. In questi anni - anche prima del governo Meloni - abbiamo visto studenti manganellati senza motivi, lavoratori in sciopero aggrediti da squadristi senza alcun intervento delle forze di polizia, decine e decine di denunce senza fondamento contro manifestanti in tutta Italia. In questo quadro di attacco frontale e totale nei confronti delle forze sociali organizzate anche il contesto cosentino non è da ...

Punti di vista…….



Ogni tanto, sembra strano, mi capita di pensare e di agire al di fuori dei luoghi comuni che ormai inondano la vita di tutti i giorni.Sempre più raro, infatti, succede che la cosiddetta società ci invii spunti su cui riflettere piuttosto che l’ennesimo invito a comprare la nuova Playstation o il nuovo bagnoschiuma della Nivea……

Confesso che mi è capitato solo per caso di avere per le mani due inviti per questa iniziativa che in realtà è aperta a tutti e che,anzi, è fortemente raccomandata a chi pensa tutto il giorno se sia meglio l’acquisto di un telefono UMTS o uno HIGHSPEED!

Parlo della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dall’ ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE ONLUS.

In realtà l’invito che vi rivolgo è per oggi 20 Novembre ’07alle 17.30 presso il Cinema Teatro Italia a Cosenza. Potrete, così, assistere alla presentazione dell’iniziativa in cui interverranno tra gli altri:

- Gianni Romeo ( Direttore Banco Alimentare dellaCalabria)

- Carla Bonifati ( Presidente della Compagnia delle Opere della Calabria)

- S.E. Mons. Salvatore Nunnari ( Arcivescovo di Cosenza-Bisignano)

- Mons. Mauro Inzoli ( Presidente Associazione Banco Alimentare Onlus)

Ritengo, però, che più di tali onorevoli interventi sia utile ascoltare le testimonianze dirette di persone che non riescono a sfamarsi e che hanno il problema di giungere al giorno successivo ( e non a fine mese!?!).

Inoltre per chi volesse partecipare alla raccolta volontaria di alimenti, che penso avvenga fuori dai supermercati, saranno fornite tutte le istruzioni.

Non lasciatevi sfuggire l’occasione e se potete partecipate a questa iniziativa in modo da acquisire una nuova prospettiva delle cose ed affrontare i nostri problemi con la consapevolezza che c’è chi sta molto peggio di noi.

In fondo è solo una questione di punti di vista……………………

P.S.

E’ indifferente UMTS o HIGHSPEED visto che a Lungo non è garantita la copertura di nessuno dei due!!!!!!!!!

YOUR FRIENDLY NEIGHBOUR