Calabria 2025. Collettivo Stipaturi: “Nel centrosinistra quanta miseria umana e politica”

   La sanità come azienda? È una contraddizione in termini. Non ci può essere profitto sulla salute! Le elezioni regionali sono piombate tra capo e noce di collo ai calabresi e hanno mandato in fibrillazione tutto il centrosinistra in cui i soliti noti hanno cominciato con i classici giochini per portare acqua al loro mulino millantando, come sempre, una nuova verginità politica. Si utilizza il dramma della sanità in Calabria semplicemente per provare ad entrare in Consiglio Regionale , senza alcuna volontà di mettere in discussione il blocco di potere politico-affaristico-mafioso che governa da decenni e trasversalmente la Regione. Con la solita retorica-fuffa all’americana: chi non vota centrosinistra fa vincere la destra (sic!) , arrivando a candidare in lista i padroni della Sanità Privata e transumanti consiglieri regionali del centrodestra! Quanta miseria umana e politica. Invece di proposte Berlusconiane acchiappavoti, per di più non di competenza regionale, cosa si pr...

Radici!!!



Curiosando un pò sui vari blog, soprattutto sui forum in cui molto spesso esternano le loro emozioni i cittadini del nostro bel paesino, noto che molta gente è insoddisfatta del fatto che, nonostante il trascorrere del tempo e il cambiamento che sarebbe dovuto nascere dal risultato dell'ultima tornata elettorale, la situazione politica e sociale di Lungro non sia migliorata.
Gran parte di loro sembra avere trovato il responsabile di tutto ciò nella nostra classe dirigente.
Infatti è in questo senso che vanno lette le numerose critiche che sono rivolte alla nostra amministrazione comunale, che, dal canto suo, non ha fatto niente per risparmiarsele.
Malgrado sia un elettore deluso, ho fiducia in quei giovani volenterosi che spero si facciano valere e portino avanti qualche idea innovativa rispetto una classe dirigente che ha un "modus operandi" tanto obsoleto quanto la lingua che ho utilizzato tra virgolette.
Comunque sono un inguaribile ottimista e per questo motivo voglio dargli tempo, anche perchè il modo di gestire il patrimonio pubblico da parte della passata amministrazione è stato disastroso.
Ma, se le critiche dirette alla nostra giunta comunale sono numerose, i pettegolezzi, gli scaricabarile e le prediche moralistiche sui comportamenti di noi giovani sono incalcolabili!
Il tema più ricorrente è "i giovani di Lungro pensano solo a: bere, fumare, passeggiare, giocare, rompere, ....., dire, fare, baciare, ....ecc.."(Sembra proprio il gioca jouer di Cecchetto)
Non è assolutamente vero!!
E' sbagliato generalizzare; lo è ancora di più se lo si fa nei confronti dei nostri concittadini, amici e parenti.
L'esistenza stessa di questo blog è una testimonianza del fatto che NOI RAGAZZI DI LUNGRO SIAMO QUA E ABBIAMO VOGLIA DI MIGLIORARE LA NOSTRA REALTA' con il dialogo ed il confronto.
Non ostacoliamoci l'un l'altro, ma uniamoci per ottenere ciò che veramente vogliamo, lasciamo a casa l'invidia e il rancore, ma soprattutto rimbocchiamoci le maniche perchè non cade niente dal cielo se non lo si scuote un pò!
Non so se avete mai sentito la canzone di Guccini "Radici", ma ogni volta che ritorno a Lungro dopo tanto tempo, mi tornano sermpre in mente questi versi:

"La casa sul confine dei ricordi, la stessa sempre, come tu la sai,
e tu ricerchi là le tue radici se vuoi capire l'anima che hai."

Pensateci!