Malasanità, a falerna un uomo muore davanti la guardia medica chiusa. BASTA TAGLI! BASTA MORTI!

A Falerna un uomo è morto davanti alla porta chiusa della guardia medica presso cui si era recato accusando un malore. Non siamo di fronte a un caso isolato, ma alla fotografia cruda, impietosa, disturbante delle condizioni della sanità calabrese.  Una sanità che regge sulle spalle tremanti di quei pochi logori nosocomi rimasti aperti e sui pochi medici che ancora non sono fuggiti da questa terra desolata e preda, ormai, dei più biechi interessi padronali e privatistici a spese della vita dei cittadini i quali, troppo spesso, si vedono costretti ad abbandonare questi luoghi non soltanto con la speranza di rifarsi una vita altrove ma soprattutto per curarsi e per non morire di malasanità. Molti dei politici locali che oggi si profondono in vuoti appelli sono gli stessi che negli anni hanno contribuito a declassare, mortificare e distruggere il servizio sanitario nella regione.  Distruggere il pubblico per favorire il privato è una volontà chiara ormai da tempo.  I governi ...

Per non cancellare la Lavagna

Quando accade qualcosa nel mondo della scuola mi sento sempre, in parte, coinvolto, anche quando, come in questo momento, non sto insegnando. La scuola sta diventando un luogo sempre più pericoloso, sia per gli studenti sia per gli insegnanti. Esempio lampante di questi giorni è ciò che è avvenuta a Lavagna, in provincia di Genova: un ragazzo di sedici anni viene trovato con dieci grammi di hashish in tasca all'uscita della scuola. Oltre a quelle che, immagino, sono state le segnalazioni di rito, la conseguenza del fermo è stata la perquisizione della casa di famiglia, un po' come se la guardia di finanza avesse fermato un piccolo spacciatore e non un adolescente che, semplicemente, aveva bisogno di comprendere il senso di tutta la storia in cui era sfortunatamente finito. In parole semplici: è avvenuta la criminalizzazione di un ragazzo che stava semplicemente cercando di imparare a vivere. E, purtroppo, non ha imparato nulla, se non la vergogna, quell'insopportabile vergogna che solo un volo di tre piani ti sembra di poter cancellare.
Avendo frequentato le scuole per un po' di tempo, so perfettamente che la maggior parte della prevenzione sull'argomento, che poi è quello che andrebbe fatto, ricade soprattuto sui vigili urbani e, in parte un po' minore, sui carabinieri. Di fatto sono delle piccole lezioni (a volte una giornata scolastica, altre un ciclo su più giorni) sulle conseguenze dell'uso delle droghe e sulle conseguenze legali in caso di fermo. Il format di queste "lezioni sulla legalità" è complesso e prevede che vengano gestite da personale esperto e interessato alla materia, che è molto più delicata di quel che si possa credere poiché coinvolge adolescenti in generale e minori in particolare (le due categorie non sono esattamente sovrapponibili, ma a mio parere dovrebbero). E non è sempre scontato trovare componenti delle forze dell'ordine innanzitutto disposti a lavorare con le scuole e quindi in grado di dialogare con i ragazzi: è cosa, purtroppo, rara.
Inoltre, ascoltando queste lezioni, se la memoria non mi difetta, per qualunque azione non aministrativa, bisogna passare attraverso il tribunale dei minori e affidarsi, quindi, al personale qualificato per trattare in casi simili.
Quanto tuto questo venga meso in pratica (e da quanti all'interno delle forze dell'ordine) non lo so, ma sembrerebbe che siano piuttosto pochi...
Su tutta questa storia vi lascio con quanto scritto da @zerofanzine su twitter:
#Lavagna tutelare il minore? Le SS con i cani che ti prelevano in classe e ti trascinano a casa per trovare altre prove e rovinarti meglio. [1]
Bisogna fare qualcosa. Questo abominio non.può passare sotto silenzio. Bisogna fornire strategie di difesa ai ragazzi come prima cosa. [2]
#Lavagna me la prendo, prima ancora che con gli agenti coinvolti, con i loro vertici e con chi ha deciso questa pratica da SS del cazzo. [3]
Una pratica da SS che non ha alcun altro scopo se non dare "punizioni di esempio" perché la paura contenga il fenomeno [4], il che vanifica completamente qualsiasi intervento di tipo sociale ed educativo perché sono minori, non idioti. Il msg: quel che mi dici [5] sulle droghe è falso perché sei un ipocrita che giustifica chi mi usa una violenza disintegra tutto alla radice. [6]