Anche la Calabria sarà coinvolta in queste iniziative. In particolare per l'Asteroid Day il Planetario Pythagoras di Reggio Calabria ha organizzato una serata osservativa con conferenza (Asteroidi: piccoli, brutti e... cattivi?) che inizierà alle 21:00
Serata astronomico-osservativa a occhi nudo e con l’ausilio dei telescopi dal piazzale antistante il Planetario: telescopi puntati sulla Luna (al primo quarto), Giove, Saturno, e le meraviglie del cielo d’estate. La Cittadinanza tutta è invitata a partecipare. L’ingresso è libero, gratuito e non richiede alcuna prenotazione.Sempre il Planetario Pythagoras sarà uno dei protagonisti degli Occhi su Saturno con un evento non molto differente domani 1 luglio sempre alle 21:00
Conferenza introduttiva: "Saturno, il signore degli anelli"Infine altre serate osservative a Girifalco e a Conflenti.
Video a tema con l'ausilio del planetario digitale full dome per mezzo di un proiettore fish-eye.


Nessun commento:
Posta un commento